Le vacanze sono finite, e la mente di ogni studente è proiettata verso un unico pensiero: il rientro a scuola. Tornare tra i banchi dopo un’estate di riposo rischia di essere un vero trauma: studio, sveglia presto, meno tempo per lo svago e il divertimento. Come rendere il rientro un’esperienza meno traumatica? Il segreto sta nell’abituarsi lentamente ai nuovi ritmi, non per questo privandoti del sacrosanto piacere del relax.
Il reset della sveglia
Ti sei goduto le vacanze, svegliandoti tardi tutte le mattine, ma ora devi tornare alla solita routine. Anticipa il risveglio mattutino poco per volta, 15 minuti al giorno, in modo da trovarti fresco e riposato all’appuntamento con la campanella. Insomma, no alle ore piccole!
Libri e i quaderni
Le scelte sono due: o hai finito tutti i compiti a giugno, oppure ti sei portato i libri in vacanza senza nemmeno aprirli. In ogni caso, qualche giorno prima dell’inizio della scuola è bene fare un po’ d’esercizio per riabituarsi allo studio, ma senza stress.
Operazione cartella e astuccio
È il momento di fare ordine: compra una nuova cartella o fai la “revisione” alla vecchia; riordina scrivania e scaffali, metti via vecchi libri e quaderni e fai spazio al nuovo materiale. Prenditi del tempo per scegliere quello che ti serve, magari in compagnia degli amici.
Pensa anche alle passioni
Non è solo l’inizio della scuola, ma anche quello degli hobby: riaprono piscine, palestre, scuole di musica, danza e via dicendo. Continuerai a coltivare le tue solite passioni oppure ne sceglierai di nuove? Fai un giro nei dintorni e scopri quali sono i corsi dell’anno nuovo!
Riunione tra amici
Improvvisa una rimpatriata con compagni e amici di scuola: un gelato, una pizzata o un film sono sempre delle belle occasioni per rivedersi, festeggiare e raccontarsi le vacanze, prima che gli impegni scolastici ricomincino.